Altro nascono a Pesaro nel 1996 e da subito si impongono come una delle realtà più originali della scena punk e indipendente italiana. La formazione è guidata da Alessandro Baronciani, voce e chitarra, noto anche come fumettista e illustratore, affiancato da Gianni Pagnini al basso e da Simone Sideri e poi dal chitarrista degli Sprinzi, Matteo Caldari, alla batteria. Fin dall’inizio la band ha scelto una strada personale e defilata, fatta di dischi intensi e abrasivi, capaci di unire l’urgenza dell’hardcore punk a una sensibilità vicina al lo-fi e alla new wave.
La loro discografia prende avvio con l’album Candore (2001, Love Boat), a cui seguono Prodotto (2004, Love Boat) per poi arrivare in Tempesta, la casa discografica indipendente creata dai Tre Allegri Ragazzi Morti. Passo cruciale per tutte le band indipendenti italiane negli anni duemila. Aspetto (2007, La Tempesta), è il disco che insieme a Prodotto consolidano la reputazione del gruppo fuori dal coro della scena alternativa. Negli anni successivi gli Altro sviluppano un percorso atipico: invece di pubblicare album tradizionali, scelgono la forma dell’EP, componendo una serie di uscite dedicate alle stagioni (Autunno, Estate, Primavera, Inverno), confluite poi nella raccolta, dal particolare packaging curato dallo stesso Baronciani, Sparso (2013, La Tempesta).
Caratterizzati da lunghi silenzi alternati a improvvisi ritorni sulle scene, gli Altro hanno mantenuto nel tempo una dimensione sotterranea e al tempo stesso carismatica, capace di influenzare diverse generazioni di ascoltatori e musicisti. Parallelamente, Baronciani ha sviluppato una carriera artistica che lo ha reso uno dei fumettisti italiani più importanti, e che ha sempre dialogato con la musica della band, sia nelle grafiche che nell’immaginario.
Dopo un periodo di pausa, gli Altro sono tornati in studio con Provagenerale, singolo che anticipa il nuovo album in uscita nell’inverno, registrato all’Avangarage Recording Studio da Luca Vagnini che ha prodotto il disco insieme a Baronciani stesso. Una nuova tappa di un percorso irregolare e senza paure, che conferma la band come una delle esperienze più uniche e fedeli a sé stessa della scena indipendente italiana.
Altro were formed in Pesaro in 1996 and immediately stood out as one of the most original acts on the Italian punk and independent scene. The line-up is led by Alessandro Baronciani, vocals and guitar—also known as a comic artist and illustrator—alongside Gianni Pagnini on bass and Simone Sideri and later Matteo Caldari, guitarist of Sprinzi, on drums. From the very beginning, the band chose a distinctive and offbeat path, releasing intense and abrasive records that combined the urgency of hardcore punk with a lo-fi and new wave sensibility.
Their discography began with Candore (2001, Love Boat), followed by Prodotto (2004, Love Boat), before joining La Tempesta, the independent label created by Tre Allegri Ragazzi Morti—a crucial step for all Italian independent bands in the 2000s. Aspetto (2007, La Tempesta), together with Prodotto, consolidated the group’s reputation as an unconventional voice in the alternative scene. In the following years, Altro pursued an atypical path: instead of traditional albums, they released a series of EPs dedicated to the seasons (Autunno, Estate, Primavera, Inverno), later collected—with special packaging designed by Baronciani himself—on Sparso (2013, La Tempesta).
Marked by long silences interrupted by sudden returns, Altro have maintained a subterranean yet magnetic presence over time, influencing generations of listeners and musicians. Meanwhile, Baronciani has developed a career as one of Italy’s most important comic artists, a trajectory that has always intertwined with the band’s music, both in imagery and graphic design.
After a period of pause, Altro returned to the studio with Provagenerale, a single anticipating their forthcoming new album, due out in the winter. Recorded at Avangarage Recording Studio by Luca Vagnini, who co-produced the record together with Baronciani, it marks a new chapter in an irregular and fearless journey, reaffirming the band as one of the most unique and self-faithful experiences in the Italian independent scene.