Generic Animal è lo pseudonimo e progetto solista di Luca Galizia.
Generic Animal è il progetto di Luca Galizia (classe 1995), musicista e illustratore che vive a Milano e proviene dalla provincia di Varese. Suona diversi strumenti, disegna, scrive con la chitarra e con GarageBand. Arriva dall’hardcore e dall’emo, come dimostra il suo primo progetto Leute, e il nome Generic Animal nasce da un suo disegno di un animaletto senza sesso né specie.
Il suo percorso solista comincia nel novembre 2017 con il singolo “Broncio”, seguito a gennaio 2018 dall’album d’esordio “Generic Animal”, pubblicato da La Tempesta Dischi e prodotto da Marco Giudici, con testi di Jacopo Lietti. Un disco che attraversa l’hip-hop e l’emo midwest con sfumature dal gusto quasi medievale, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, e seguito da un lungo tour di oltre ottanta date in tutta Italia.
A luglio dello stesso anno pubblica i singoli “Aeroplani” (prodotto da RIVA) e “Gattino”, i primi con testi propri, che anticipano il secondo album “Emoranger” (La Tempesta / Bomba Dischi, 2019), prodotto da Zollo. Il disco mostra un’impronta più trap ed elettronica, ma conserva la scrittura vulnerabile e diretta che diventa la cifra distintiva del progetto.
Parallelamente, Luca collabora con diversi protagonisti della scena hip-hop e trap italiana: Ketama126 (nell’album Rehab e nel brano Babe), Pretty Solero, Mecna (Un drink o due, Non dormo mai) e Massimo Pericolo (Sabbie d’oro). Nel 2019 accompagna Rkomi nel suo tour estivo come chitarrista e voce addizionale.
Nel 2020 torna a lavorare con l’amico e produttore Fight Pausa (72-Hour Post Fight, Leute) per il terzo album “Presto”, pubblicato da La Tempesta Dischi in licenza Island Records, con il sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea. Il disco unisce trap e math rock, emo e soul, mostrando la sua visione ibrida e sperimentale.
Nel 2021 Generic Animal è ospite di Colors Studios, uno dei format musicali più seguiti al mondo (tra gli italiani, solo lui e Nitro). L’anno successivo pubblica “Benevolent” (La Tempesta, 2022), ancora con Fight Pausa, un lavoro che si allontana dai linguaggi trap e rap per avvicinarsi a un suono più rock, post-rock e underground, oscillando tra pieni e vuoti, infanzia e maturità.
Nel 2023 esce l’EP “Mondo Rosso”, che consolida la sua identità di autore visionario e trasversale.
Nel 2024 arriva “Il canto dell’asino”, album prodotto con Yakamoto Kotzuga: un disco di passaggio e trasformazione, dove l’elettronica si fonde con un senso di fragilità e spiritualità laica, accolto come una delle prove più intense e consapevoli della sua carriera.
Nel 2025 Generic Animal torna con “Frogs”, un EP di sei brani pubblicato da La Tempesta Dischi il 31 ottobre. Nato dai frammenti del disco precedente, Frogs rappresenta una nuova evoluzione: un lavoro di rottura e continuità che spinge l’universo sonoro di Luca verso territori più sperimentali, tra chitarre baritone, bassi acidi, glitch, melodie barocche e ballate distorte.
Prodotto insieme a Devin Yü (frontman dei Delta Sleep), Frogs è un dialogo musicale costruito tra Roma, il lago di Como e la scrivania di Luca, ovunque si trovasse negli ultimi mesi.
Un disco che parla di solitudine, cambiamento e mutazione, e che conferma Generic Animal come una delle voci più uniche, libere e inclassificabili della musica italiana contemporanea.
Generic Animal is the project of Luca Galizia (born in 1995), a musician and illustrator based in Milan and originally from the province of Varese. He plays several instruments, draws, and writes songs using his guitar and GarageBand. Coming from the Italian hardcore and emo scene — as shown by his early band Leute — he took his stage name from a drawing he made of a small creature with no gender or species: a “generic animal.”
His solo career began in November 2017 with the single “Broncio”, followed in January 2018 by his self-titled debut album “Generic Animal”, released by La Tempesta Dischi and produced by Marco Giudici, with lyrics by Jacopo Lietti. The record blends hip-hop, midwest emo and a medieval flavor, earning strong critical acclaim and leading to a tour of more than eighty shows across Italy.
Later that same year, he released “Aeroplani” (produced by RIVA) and “Gattino”, two singles featuring his own lyrics, which paved the way for his second album “Emoranger” (La Tempesta / Bomba Dischi, 2019), produced by Zollo. The album introduced a more trap-infused and electronic sound, while keeping the emotional and vulnerable writing that defines his style.
At the same time, Luca started collaborating with several key figures of the Italian hip-hop and trap scene: Ketama126 (on Rehab and Babe), Pretty Solero, Mecna (Un drink o due, Non dormo mai), and Massimo Pericolo (Sabbie d’oro). In 2019 he joined Rkomi’s summer tour as guitarist and backing vocalist.
In 2020 he reunited with long-time friend and producer Fight Pausa (72-Hour Post Fight, Leute) for his third album “Presto”, released by La Tempesta Dischi in license with Island Records, supported by MiBACT and SIAE through the Per Chi Crea program. The album merges trap, math rock, emo and soul, marking a new step in his experimental evolution.
In 2021 Generic Animal appeared on Colors Studios, one of the world’s most respected live performance platforms — among the very few Italian artists ever invited. The following year he released “Benevolent” (La Tempesta, 2022), once again with Fight Pausa, moving away from trap and rap toward a sound closer to rock, post-rock and underground pop, exploring the tension between youth and adulthood, dreams and nightmares.
In 2023 he returned with the EP “Mondo Rosso”, confirming his position as one of Italy’s most visionary and unclassifiable voices.
In 2024 he released “Il canto dell’asino”, co-produced with Yakamoto Kotzuga, an introspective and spiritual record where electronics meet fragility — one of his most accomplished works to date.
In 2025, Generic Animal releases “Frogs”, a six-track EP out on October 31 via La Tempesta Dischi. Born from the fragments of Il canto dell’asino, Frogs pushes his sound further into experimentation: baritone guitars, acid basslines, glitches, baroque melodies and distorted ballads coexist in a hybrid and deeply emotional landscape.
Co-produced with Devin Yü (frontman of Delta Sleep), the EP was recorded between Como Lake, Rome and wherever Luca happened to be in the past months — a diary of transformation and solitude that expands the creative world of Generic Animal.
A record of change, continuity and metamorphosis, Frogs confirms Generic Animal as one of the most singular and forward-thinking artists in contemporary Italian music.
Generic Animal, Devin Yü
FA;FO
uscita: 16/10/2025
LTD-223S2/25
Generic Animal
Il canto dell’asino
uscita: 25/10/2024
LTD-199/24
Generic Animal
Mondo Rosso
uscita: 30/03/2023
LTD-181/23
Generic Animal
Benevolent
uscita: 18/03/2022
LTD-154/21
Generic Animal
Presto
uscita: 12/02/2020
LTD-141/20
Generic Animal
Emoranger
uscita: 02/07/2018
LTD-126/18
Generic Animal
Generic Animal
uscita: 19/01/2018
LTD-118/18