Tre Allegri Ragazzi Morti

L’incredibile spettacolo della vita, l’incredibile spettacolo della morte.

/

Conosciuti per le loro performance mascherate e per i loro live di rock essenziale, Tre Allegri Ragazzi Morti sono considerati uno dei pilastri della scena rock alternativa italiana fin dalla loro formazione, nel 1994.

Nati sotto la guida del fumettista Davide Toffolo, la band è formata dal batterista e membro originario Luca Masseroni e dal bassista Enrico Molteni, aggiuntosi alla band per il primo album ufficiale “Piccolo intervento a vivo” (1997 BMG/Ricordi), preceduto dagli auto-prodotti su audiocassetta “Mondo Naïf” (1994), “Allegro pogo morto“ (1995) e “Si parte” (1996).

“Piccolo intervento a vivo” è un live, per il primo disco di inediti (secondo i crismi della discografia vera e propria) bisognerà aspettare il 1999 con “Mostri e normali”, per BMG/Ricordi. È con questo lavoro in bilico tra pop e rock che la notorietà e l’attività live della band cominciano a crescere notevolmente.

Il rapporto con la major ha però breve durata e la band pubblica l’EP “Il principe in bicicletta” nel 2000 con la neonata e da sé stessi fondata La Tempesta, che negli anni a seguire darà luce a buona parte della miglior musica indipendente italiana.

Nel 2001 viene pubblicato “La testa indipendente”, prodotto da Giorgio Canali, che contiene una delle più conosciute canzoni della band: “Ogni adolescenza”. La prolifica carriera del gruppo prosegue nel 2004 con la pubblicazione de “Il sogno del gorilla bianco”, disco caratterizzato da leggere venature etniche. Il trio pubblica il suo quinto album nel 2007, dal titolo “La seconda rivoluzione sessuale”, uno dei lavori più amati e che contiene il singolo “Il mondo prima”. Nel loro album “Primitivi del futuro” del 2010 iniziano ad essere presenti le prime influenze reggae che proseguono mescolate ad altri suoni di un’etnia immaginaria fino all’album “Nel giardino dei fantasmi”, rilasciato a dicembre 2012, sempre da La Tempesta.

A celebrare un 2013 che li ha visti come uno dei gruppi di punta della scena italiana, grazie anche al tour insieme a Jovanotti con cui hanno condiviso i palcoscenici dei maggiori stadi italiani, Tre allegri ragazzi morti intraprendono un tour europeo che ha toccato Londra, Bruxelles, Parigi e Barcellona. Nel luglio dello stesso anno pubblicano, in allegato facoltativo al numero 88 della rivista XL di Repubblica, un album live chiamato “Il fantastico introvabile live. Bootleg”.

Il 2014 è dedicato al ventennale della band (#tarm20 – Una festa lunga un anno) con la pubblicazione dell’autobiografia a fumetti di Davide Toffolo “Graphic Novel is Dead”, la realizzazione di un musical basato sul fumetto “Cinque allegri ragazzi morti” e il tour “Aprile 1994” in cui la band ha eseguito per intero le prime cassette registrando una serie di sold out in tutta la penisola.

Nel 2015 Tre allegri ragazzi morti si esibiscono nel tour “Unplugged”, una serie di concerti acustici in locali di piccole dimensioni (da cui l’album “Unplugged – Live”) e nel maggio dello stesso anno la band pubblica l’album “Quando eravamo swing”, una raccolta di brani arrangiati in stile swing con l’Abbey Town Jazz Orchestra, con la collaborazione di Maria Antonietta nel brano “Occhi bassi serenade”, al quale è seguito il tour estivo di presentazione dell’album.

Il 12 gennaio 2016 la band annuncia il nuovo album dal titolo “Inumani” uscito nel marzo successivo per La Tempesta Dischi. Il 25 febbraio viene pubblicato il primo singolo estratto dal disco, “In questa grande città (La prima cumbia)”, che vede la partecipazione di Jovanotti. Grazie ad “Inumani” Tre allegri ragazzi morti partecipano ad alcune trasmissioni televisive come “Quelli che… “ e “Che tempo che fa”. Il tour di Inumani è composto da una sessantina di date, molte delle quali con ospiti speciali sul palco Monique Mizrahi ed Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion).

Il 30 ottobre 2018 Tre Allegri Ragazzi Morti pubblicano il nuovo singolo “Caramella”, seguito da “Bengala” e “Calamita”, brani che anticipano “Sindacato dei sogni”, il nuovo disco di inediti uscito il 25 gennaio 2019.

I Tre Allegri Ragazzi Morti hanno presentato il nuovo album “Sindacato dei sogni” in diverse trasmissioni radiofoniche, tra cui Rai Radio1 Music Club e Rai Radio2 Rock and Roll Circus, con intervista e minilive, Rai Radio1 In viva voce, Rai Radio3 La Lingua Batte, Rai Radio1 Sciarada, Rai Radio1 Centocittà, Rai Radio1 Un giorno da gambero, Radio Deejay Tropical Pizza, Radio Lattemiele. In televisione, la band ha presentato il nuovo disco, con intervista e minilive, nel programma Stracult su Rai2, ed è stata intervistata dal Tg1 Rai, da Rainews24 e dal TGCOM24.

Lo scorso 3 maggio 2019, inoltre, Tre Allegri Ragazzi Morti si sono esibiti in uno speciale concerto in onda su Rai Radio2, in diretta dalla Sala B di Via Asiago a Roma per ‘Radio2 Live’, a conclusione di un tour indoor in cui hanno collezionato numerosi sold out.

L’album “Sindacato dei sogni” è stato recensito nell’edizione nazionale del Corriere della Sera, Il Venerdì di Repubblica ha dedicato una doppia pagina di intervista alla band, mentre la rivista Rockerilla ha destinato loro la copertina del numero di febbraio 2019 e 12 pagine interne con focus e intervista. Numerosi altri quotidiani e riviste di settore hanno parlato dell’album “Sindacato dei sogni”.

Il 31 ottobre 2019 Tre Allegri Ragazzi Morti hanno celebrato con una grande festa all’Estragon di Bologna i primi 25 anni di carriera. Venticinque anni di musica, indipendenza e avventure; più di millecinquecento concerti, dischi, fumetti, maschere, disegni, sogni e un’etichetta (La Tempesta) che ha dato voce a tantissimi nuovi artisti.

Il 2021 vede la partecipazione di Davide Toffolo al Festival di Sanremo 2021 ospite degli Extraliscio e la partecipazione della band al Concerto del Primo Maggio di Roma.

Nel 2022 esce il disco “Meme K Ultra” in collaborazione con i Cor Veleno, a cui segue un ricco tour in tutta Italia.

Alla fine del 2022 Tre Allegri Ragazzi Morti portano in tour “Pasolini, concerto disegnato”: disegni, musica, immagini e parole ispirati dalla biografia di Pasolini. Nel concerto, il corpo del poeta friulano, la sua voce, i suoi pensieri scandalosi muovono i pennelli di Davide Toffolo che, sulla musica di Tre allegri ragazzi morti, disegna dal vivo la biografia di Pier Paolo Pasolini.

Il 2024 è l’anno del loro 30esimo compleanno: un anniversario che celebreranno con una festa memorabile, lunga un anno, a partire dal nuovo disco Garage Pordenone, in uscita il 12 aprile.

Known for their masked performances and raw, essential live shows, Tre Allegri Ragazzi Morti have been considered one of the cornerstones of the Italian alternative rock scene since their formation in 1994.

Founded under the guidance of cartoonist Davide Toffolo, the band includes original drummer Luca Masseroni and bassist Enrico Molteni, who joined in time for their first official album Piccolo intervento a vivo (1997, BMG/Ricordi), following a series of self-produced cassette tapes: Mondo Naïf (1994), Allegro pogo morto (1995), and Si parte (1996).

Piccolo intervento a vivo was a live album. For their first full-length studio release, fans had to wait until 1999, with Mostri e normali (BMG/Ricordi). Blending pop and rock, this record marked a turning point in the band’s rising popularity and increasing live activity.

However, their relationship with the major label was short-lived. In 2000, the band released the EP Il principe in bicicletta through La Tempesta, their newly founded independent label, which would go on to become a home for some of the best Italian independent music in the years to come.

In 2001 they released La testa indipendente, produced by Giorgio Canali, which featured one of the band’s most iconic songs: Ogni adolescenza. Their prolific career continued in 2004 with the release of Il sogno del gorilla bianco, an album with subtle ethnic influences. Their fifth studio album, La seconda rivoluzione sessuale (2007), became one of their most beloved works and included the single Il mondo prima.

With Primitivi del futuro (2010), reggae influences began to emerge, evolving into a fusion of sounds from an imaginary ethnicity in Nel giardino dei fantasmi (2012), both released on La Tempesta.

In 2013, a landmark year for the band that included a tour alongside Jovanotti in some of Italy’s largest stadiums, they also embarked on a European tour with stops in London, Brussels, Paris, and Barcelona. That July, they released a special live album, Il fantastico introvabile live. Bootleg, bundled with issue 88 of XL magazine by La Repubblica.

2014 marked the band’s 20th anniversary (#tarm20 – A Year-Long Party), featuring the release of Davide Toffolo’s graphic autobiography Graphic Novel is Dead, a musical based on his comic series Cinque allegri ragazzi morti, and the Aprile 1994 tour, where the band played their early cassette releases in full, selling out venues across Italy.

In 2015, Tre Allegri Ragazzi Morti went on the Unplugged tour, a series of intimate acoustic concerts in small venues (documented in the Unplugged – Live album). That May, they released Quando eravamo swing, a collection of their songs rearranged in swing style with the Abbey Town Jazz Orchestra, featuring Maria Antonietta on the track Occhi bassi serenade, followed by a summer tour.

On January 12, 2016, the band announced a new album, Inumani, released in March on La Tempesta Dischi. The first single, In questa grande città (La prima cumbia), featuring Jovanotti, was released on February 25. Thanks to Inumani, the band appeared on major Italian TV shows like Quelli che… and Che tempo che fa. The Inumani tour included over sixty shows, many with special guests Monique Mizrahi and Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion).

On October 30, 2018, Tre Allegri Ragazzi Morti released a new single Caramella, followed by Bengala and Calamita, which paved the way for the new studio album Sindacato dei sogni, released on January 25, 2019.

They promoted Sindacato dei sogni across several national radio programs such as Rai Radio1 Music Club, Rai Radio2 Rock and Roll Circus, Rai Radio1 In viva voce, Rai Radio3 La Lingua Batte, Rai Radio1 Sciarada, Rai Radio1 Centocittà, Rai Radio1 Un giorno da gambero, Radio Deejay Tropical Pizza, and Radio Lattemiele. On television, they appeared on Stracult (Rai2), and were interviewed by Tg1 Rai, Rainews24, and TGCOM24.

On May 3, 2019, they performed a special concert live on Rai Radio2 from Sala B in Via Asiago, Rome, as part of the Radio2 Live series, wrapping up a sold-out indoor tour.

Sindacato dei sogni was reviewed by national newspaper Corriere della Sera, Il Venerdì di Repubblica devoted a two-page interview to the band, and Rockerilla gave them the cover and a 12-page spread in the February 2019 issue. Many other magazines and newspapers also covered the album.

On October 31, 2019, Tre Allegri Ragazzi Morti celebrated their 25th anniversary with a big party at Estragon in Bologna: twenty-five years of music, independence, and adventures; more than 1,500 concerts, records, comics, masks, drawings, dreams—and a label, La Tempesta, that gave voice to countless new artists.

In 2021, Davide Toffolo appeared at the Sanremo Festival as a guest with Extraliscio, and the band performed at the May Day Concert in Rome.

In 2022, they released Meme K Ultra, a collaborative album with hip-hop legends Cor Veleno, followed by an extensive tour across Italy.

Later that year, they brought to the stage Pasolini, concerto disegnato: a multimedia show of live drawings, music, visuals, and words inspired by Pier Paolo Pasolini’s life. In this performance, the poet’s body, voice, and radical ideas guide Toffolo’s brushstrokes as he paints Pasolini’s biography live to the sound of Tre Allegri Ragazzi Morti.

2024 marks the band’s 30th anniversary—a milestone they’re celebrating with a year-long party, starting with the release of their new album Garage Pordenone, out April 12.

Discografia

Tre Allegri Ragazzi Morti, Paolo Baldini DubFiles

Garage dub

uscita: 06/12/2024

LTD-202/24

Tre Allegri Ragazzi Morti

La nuova canzone per me

uscita: 04/10/2024

LTD-206/24

Tre Allegri Ragazzi Morti

Urla forte Pordenone – Inno non ufficiale del Pordenone Calcio

uscita: 06/09/2024

LTD-201/24

Tre Allegri Ragazzi Morti

Garage Pordenone

uscita: 12/04/2024

LTD-196/24

Cor Veleno, Tre Allegri Ragazzi Morti

Meme K Ultra

uscita: 25/03/2022

LTD-160/22

Tre Allegri Ragazzi Morti

A casa tua (Live)

uscita: 21/04/2021

LTD-152/21

Tre Allegri Ragazzi Morti

Sindacato dei sogni

uscita: 25/01/2019

LTD-131/19

Tre Allegri Ragazzi Morti

Inumani

uscita: 11/03/2016

LTD-098/16

Tre Allegri Ragazzi Morti, Abbey Town Jazz Orchestra

Quando eravamo swing

uscita: 26/05/2015

LTD-093/15

Tre Allegri Ragazzi Morti

Unplugged

uscita: 03/02/2015

LTD-085/14

Tre Allegri Ragazzi Morti

Mi ami (Mi basterà una vita)

uscita: 06/06/2014

LTD-081/14

Tre Allegri Ragazzi Morti

Si parte

uscita: 04/04/2014

LTD-077/14

Tre Allegri Ragazzi Morti

Allegro pogo morto

uscita: 04/04/2014

LTD-076/14

Tre Allegri Ragazzi Morti

Mondo Naïf

uscita: 04/04/2014

LTD-075/14

Tre Allegri Ragazzi Morti

Il fantastico Introvabile live – Bootleg

uscita: 15/07/2013

LTD-067/13

Tre Allegri Ragazzi Morti

Nel giardino dei fantasmi

uscita: 07/12/2012

LTD-060/12

Tre Allegri Ragazzi Morti, Paolo Baldini DubFiles

XL Dub Sessions

uscita: 14/12/2010

LTD-040.5/10

Tre Allegri Ragazzi Morti, Paolo Baldini DubFiles

Primitivi del dub

uscita: 14/12/2010

LTD-040/10

Tre Allegri Ragazzi Morti

Primitivi del futuro

uscita: 05/03/2010

LTD-035/10

Tre Allegri Ragazzi Morti

La seconda rivoluzione sessuale

uscita: 31/01/2007

LTD-011/07

Tre Allegri Ragazzi Morti

Non ho niente, non mi manca niente (DVD)

uscita: 13/12/2004

LTD-007/04

Tre Allegri Ragazzi Morti

Il sogno del gorilla bianco

uscita: 31/01/2004

LTD-005/04

Tre Allegri Ragazzi Morti

Le origini

uscita: 31/10/2002

LTD-003/02

Tre Allegri Ragazzi Morti

La testa indipendente

uscita: 31/08/2001

LTD-002/01

Tre Allegri Ragazzi Morti

Il principe in bicicletta

uscita: 01/12/2000

LTD-001/00

Immagini